1. PREMESSA
Il sito www.dierreonline.com è gestito da Dierre SRL, con sede legale in Via Appia Nuova 196, 00100 Roma – Partita IVA
L’offerta e la vendita dei prodotti sul sito internet sono regolati dalle seguenti Condizioni Generali.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra Utente e Dierreonline per l’acquisto dei prodotti e servizi erogati attraverso il sito internet www.dierreonline.com, e integrano le normative relative ai contratti a distanza, disciplinati dal D.Lgs. n° 206/2005 (codice del consumo) e dal D.Lgs. n°7/2003 (Legge sul commercio elettronico).
L’utente è tenuto a leggere attentamente i vari punti delle Condizioni.
Potranno essere apportate modifiche parziali al presente contatto, previa comunicazione all’Utente tramimte email o pubblicazione sul sito.
Il contratto tra Dierreonline e Utente sara’ da considerarsi concluso al momento della ricezione da parte di Dierreonline del pagamento dei corrispettivi inerenti i servizi offerti, e quindi dell’effettiva fornitura degli stessi.
3. REGISTRAZIONE AL SITO
La registrazione al sito è necessaria per l’accesso ai servizi e l’acquisto dei prodotti sul sito www.dierreonline.com .
Per la registrazione L’utente dovra’ seguire una procedura di inserimento dati, scegliendo un account personale e una password riservati.
L’utente è da considerarsi l’unico ed escusivo responsabile dell’account. Come tale, egli si impegna a comunicare immediatamente a Dierreonline quasiasi utilizzo non autorizzato del proprio account o della propria password nonchè qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza, e a uscire dal proprio account al termine di ogni sessione.
Dierreonline non potra’ in nessun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dal mancato rispetto del presente articolo 3.
L’utente è consapevole che, al fine di regolare l’accesso ai servizi e prodotti acquistati, la propria autenticazione è rimessa esclusivamente alla verifica dell’account e della password utilizzati dallo stesso. L’utente è quindi responsabile della custodia e del corretto utilizzo del proprio account e della propria password, nonchè di ogni conseguenza dannosa che dovesse derivare, a carico di Dierreonline o di terzi, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, della sottrazione della riservatezza dell’account e password riservati.
4. INFORMAZIONE SUI DATI PERSONALI
I dati di registrazione, come ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente o indirettamente, a un utente determinato, sono raccolti e utilizzati in conformita al D.Lgs. n° 196/2003. Ai sensi del D. Lgs. “Codice in materia di protezione dei dati personali”, è obbligatorio dare adeguata informativa su tutti i trattamenti dei dati personali che vengono effettuati dal titolare. Vi informiamo che i dati che Vi riguardano saranno trattati esclusivamente per esigenze ed usi contabili e commerciali della nostra Azienda e pertanto rimaniamo autorizzati sotto il Vostro consenso.
Per effetto dell'Art.13 della stessa Legge Vi informiamo altresì che è Vostro diritto, in qualunque momento, chiedere l'aggiornamento, la rettifica, o la cancellazione dei Vostri dati. Ciò sarà possibile con invio di email o fax verso la nostra Azienda.
5. MODALITA D’ACQUISTO
Per l’acquisto dei prodotti offerti sul sito www.dierreonline.com l’utente potra scorrere le varie categorie e promozioni presenti, una volta individuato il prodotto/i dovra seguire una breve procedura per l’inserimento dei dati di Spedizione e selezionando il metodo di pagamento preferito.
Per poter acquistare il sito www.dierreonline.com offre la possibilita di registrarsi o effettuare un acquisto veloce.
Ogni Utente NON registrato verra fornito di user e password per verificare il proprio stato dell’ordine, attraverso le funzionalita del sito.
Verificata l’esattezza dell’ordine (Nome Prodotto, Indirizzo di spedizione, Metodo di pagamento), l’utente dovra dichiare di aver letto e di accettare le Condizioni Generali, per poi confermare l’acquisto.
6. MODALITA DI PAGAMENTO
I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
1) Bonifico Bancario
2) Contrassegno
3) PayPall e Carta di Credito
I dati per il pagamento in bonifico bancario compariranno all’utente al momento della conclusione dell’acquisto e verrano inoltre comunicati nell’ermail di confgerma. In caso di richiesta di pagamento tramite Carta di credito o PayPal, l’utente sara automaticamente reindirizzato alla pagina protetta di PayPal (www.paypal.it), dove concludera il processo di pagamento.
7. DIRITTO DI RECESSO
Hai diritto ad annullare il tuo ordine entro 14 giorni lavorativi dalla consegna.
Questo "periodo di riflessione" scade 14 giorni dopo la consegna del prodotto.
Tuttavia, se la scadenza cade in un giorno non lavorativo, il termine e' prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo. Per esercitare il diritto di recesso, devi comunicare in maniera inequivocabile al venditore la tua decisione.
Il venditore e' tenuto a rimborsarti entro 14 giorni dalla ricezione della notifica di recesso, ma puo' ritardare il rimborso se non ha ricevuto le merci o una prova del loro rinvio al mittente.
Tuttavia, il venditore puo' addebitarti costi di consegna supplementari se hai specificamente richiesto una modalita' di restituzione non convenzionale (corriere espresso).
Spetta a te pagare le spese di restituzione delle merci al venditore.
Ai sensi del D.L. 6 settembre 2005 n. 206.